Questo e’ l’ultimo verso dell’Inferno di Dante Alighieri nella Divina Commedia, pronunciato dopo aver lasciato Lucifero per attraversare faticosamente con Virgilio la “natural burella”, cioe’ quel corridoio buio e ineguale che collegava l’Inferno alla spiaggia dell’Antipurgatorio.
Esattamente quello che e’ successo con l’arrivo al Foggia di Luciano Zauri. Infatti i rossoneri , dopo aver attraversato tre mesi di grande sofferenza per i risultati e le prestazioni di bassissimo livello, finalmente e anche faticosamente, dopo quattro risultati utili consecutivi e alla vigilia della gara contro l’Acr Messina, respirano un’aria diversa e vedono un cielo più azzurro, un cielo che fino ad un mese fa era plumbeo e pieno di nubi minacciose.
Attenzione però, non e’ che la situazione sia al momento ottimale al 100% ma sicuramente e’ meglio di prima. Sotto l’aspetto della classifica possiamo essere d’accordo ma e’ anche vero che necessita ancora di molto altro per poter raggiungere la spiaggia dell’Antipurgatorio prima del Purgatorio stesso e poi del tanto sospirato “Paradiso”.
Ed e’ proprio quello che sta cercando di fare Luciano Zauri, che da quando si e’ seduto sulla panchina del Foggia, sta attuando diversi aggiustamenti tattici e mentali che alla lunga porteranno sicuramente dei benefici sotto l’aspetto dei risultati e soprattutto delle prestazioni.
Ci vorra’ un pò di tempo per vederle realizzate entrambe nel pieno della loro espressione sul terreno di gioco ma bisogna saper aspettare perche’ se verra’ fatto un buon lavoro dal tecnico abruzzese e soprattutto dal direttore sportivo, come tutti si aspettano, il ritorno in termini di classifica giochera’ a favore dei rossoneri.
Una svolta importante , per poter dire di essere sulla strada della “guarigione”, potrebbe arrivare proprio dalla gara di domani pomeriggio in terra siciliana. Continuare la serie positiva portando a casa un ulteriore risultato utile, sarebbe il quinto consecutivo, magari addirittura una vittoria, darebbe un motivo in più per poter sperare in una parziale risalita che potrebbe crescere nella seconda parte del campionato.
Questo perche’ dopo la trasferta di Messina allo Zaccheria arrivera’ l’Az Picerno e sara’ quella la partita che concludera’ di fatto il perscorso del girone d’andata. Poi dopo due settimane iniziera’ il mercato di riparazione e il direttore sportivo Luca Leone avra’ il compito cambiare il volto di questa squadra operando in “maniera chirurgica” sulle eventuali cessioni e sugli acquisti di quei calciatori che dovranno vestire la maglia rossonera. Calciarori che abbiano caratteristiche diverse dafli attuali che saranno ceduti , che avranno più qualita’ e soprattutto che avranno la capacita’ di dare al Foggia la svolta tecnica per portarsi nelle posizioni di classifica più consone alle aspettative dell’ambiente che ruota intorno al Calcio Foggia 1920.
Ma non corriamo troppo, adesso e’ ancora presto per parlare di mercato anche se sappiamo con assoluta certezza che qualcosa si sta gia’ muovendo e quindi la speranza di tutto il popolo dei tifosi rossoneri e’ quella che la squadra del Foggia possa quando prima riuscire a……” riveder le stelle “.