Al termine della giornata di lunedì che era considerata l’ultima “chiamata” per poter arrivare ad una definitiva ed eventuale conclusine della trattativa per l’acquisto delle quote societarie del Calcio Foggia 1920, sembrava che ci fosse una chiusura totale da parte di Nicola Canonico che era stato costretto a rispondere in meno di 5 ore alla Pec dell’offerta della Building Company Italia srl, arrivata solo alle ore 16,00 con la richiesta di risposta alle ore 20,00. Infatti alle 23,00 sempre di lunedì sera nessuna comunicazione era pervenuta sui tavoli di entrambe le parti coinvolte nella trattativa stessa.
La notte tra lunedì e martedì scorso, però, deve aver portato consiglio al punto che per l’intera giornata di ieri e fino a tarda sera, sia Nicola Canonico per il Calcio Foggia 1920 che l’Amministratrice Giusy Scarcella per la Building Company Italia srl sono stati in collegamento diretto con i loro fiscalisti, commercialisti e avvocati oltre alla presenza dell’Amministratore Giudiziario Vincenzo Vito Chionna e all’A.U Michele Bitetto e il Prof. Grieco, in una “video conferenza” che ha portato alla fine ad un nulla di fatto perchè per ben due volte nell’arco della giornata le distanze tra le parti rimanevano molto lontane tra la richiesta e l’offerta, sia dopo la prima pausa dell’ora di pranzo ma anche dopo quella delle 18,00.
Comunque le due parti si sono date appuntamento ancora a questa mattina per riprendere la trattativa e se la Building Company Italia srl dovesse mettere sul piatto qualcosa di più sostanzioso a livello economico per l’ex Presidente rossonero e anche Nicola Canonico decidesse di abbassare, anche di poco, le sue pretese, allora si potrebbe ipotizzare una conclusione positiva del passaggio di proprietà del Calcio Foggia 1920 verso la società Brianzola, altrimenti si andrà avanti a partire da domani con il Canonico5.0 anche perchè ormai siamo fuori limite massimo per iniziare a programmare la stagione 2025-2026 che sta per iniziare e molte sono le cose che si devono organizzare se non si vuole rimanere indietro, anche perchè quasi tutte le altre squadre della serie C sono già operative da qualche settimana e il Calcio Foggia 1920 come è successo negli ultimi due anni è ancora al palo e se deciderà di continuare questa “telenovella infinita e a muoversi all’ultimo momento, i risultati saranno ancora una volta poco soddisfacenti.
Tutto è ancora in alto mare ma la nave arriverà in porto?
