Nulla nel calcio è quello che sembra

Lo avevamo scritto il giorno dopo in cui era arrivata la manifestazione d’interesse da parte della Building Company Italia srl nella sede del Calcio Foggia 1920, chiedendoci chi fosse questa Azienda che all’improvviso si stava interessando ad investire denaro nella società e nella squadra rossonera.
A questo proposito avevamo fatto delle ricerche sulla loro situazione patrimoniale e di bilancio per capire oltre a chi erano i referenti della società Brianzola anche il loro fatturato, i loro dipendenti e i loro utili per renderci conto della dimensione della società che si occupa di Energie Rinnovabili e Alternative e di Pannelli Solari.
E cosa abbiamo scoperto? Abbiamo scoperto un Fatturato di 7,3 milioni con 3 dipendenti e un utile di circa 400.000 euro. Numeri che ci sono sembrati abbastanza irrilevanti per poter mirare e affrontare l’acquisto delle quote di maggioranza di una società professionistica di serie C e di una piazza come quella di Foggia.

                       
A quel punto ci siamo posti un quesito a cui non avevamo una risposta almeno fino a ieri .
“Chi poteva esserci dietro alla Building Compant Italia srl?”
La risposta, dopo estenuanti trattative anche notturne soprattutto svoltesi nella parte finale degli ultimi due giorni con l’offerta e con la richiesta di una risposta abbastanza veloce (meno di 4 ore) da parte di Nicola Canonico, l’abbiamo avuta nel momento in cui si è interrotta definitivamente la trattativa de acquisizione dell quote del 100% del Calcio Foggia 1920 dalla CN Holding srl.
Molti, anzi quasi tutti, pensano che la trattati va sia stata CHIUSA per un problema meramente economico e finanziario, in effetti sicuramente lo è stato all’inizio del confronto tra le due parti ma c’è anche un’altro motivo un pò più delicato e dalle notizie che abbiamo raccolto ma che stiamo verificando con molta attenzione e cercando di confermare, ci portano da una parte diametralmente opposta.
Nicola Canonico ha trattato con la Building Company Italia NON c’è dubbio alcuno ma noi crediamo che non sia stata solo la parte finanziaria la motivazione del “naufragio” della trattativa.

Perchè nel bel mezzo della trattativa e improvvisamente, si sono materializzate “due ombre”

sulle quali stiamo facendo approfondite verifiche prima di scrivere qualsiasi cosa che potrebbe non risultare veritiera. Su una cosa, comunque, abbiamo una certa sicurezza, da domani partirà la quinta stagione con Nicola Canonico alla guida del Calcio Foggia 1920. La nostra curiosità ci porta a cercare di sapere quale sarà il programma e il progetto per la stagione agonistica 2025-2026 che sta per iniziare. Chi sarà il direttore sportivo e l’allenatore del Foggia che si interesseranno di costruire la rosa dei calciatori che andranno a disputare il prossimo campionato di serie C?
Con molte probabilità ci sarà presto una conferenza stampa del proproetario Nicola Canonico come comunicato nella nota della CN Holding srl ( cn football comunicato stamapa del 25.062025) uscita ieri sera in quel momento, saremo in grado di capire quali saranno le linee guida che la proprietà del Calcio Foggia 1920 intenderà sviluppare per la prossima stagione 2025-2026.
Ricordate che lo avevamo scritto: “Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quello che lascia e non sa quello che trova” , ed è proprio in questo contesto  che la migliore soluzione è stata quella di continuare con Nicola Canonico piuttosto che finire nelle mani sbagliate.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *