Si alza il sipario sul “calcio mercato” 2026-2026

Domani 1° luglio iniziano le danze della compravendita dei calciatori professionisti. Anche il Calcio Foggia 1920 parteciperà a questa operazione che durerà due mesi e che vedrà il passaggio di calciatori da una squadra all’altra ma anche diversi affari economici. Non sappiamo se questo mercato estivo riserverà delle sorprese come avvenne per esempio sul nome di Facundo Lescano la scorsa stagione ma di sicuro alcuni affari in grande stile sono già stati effettuati. La fanno da padrone come sempre gli attaccanti che solitamente sono quelle figure che le squadre cercano per creare quella “bocca di fuoco” che porterebbe a realizzare i gol che servirebbero per vincere le partite. Nel girone C della serie C dove giocherà il Foggia, il primo colpo lo ha fatto il Benevento assicurandosi il centravanti ex Audace Cerignola, Salvemini.

               
Al momento il Foggia è ancora ufficialmente senza un direttore sportivo e un’allenatore ma le voci che si rincorrono sembrano portare nella direzione di Alessandro Pizzoli come DS e Marco Amelia ex Sondrio come tecnico per la panchina rossonera. Però è anche vero che in questo periodo, dopo l’iscrizione al campionato, il Calcio Foggia 1920 un direttore sportivo lo ha ancora in organico e risponde al nome di Luigi Gentile che  resterà sicuramente nello staff dell’Area Tecnica rossonera perchè è un uomo di Nicola Canonico. Gentile insieme all’ex patron è mosso sotto traccia per attenzionare anche altri profili per il ruolo di DS e allenatore ma soprattutto per bloccare alcuni calciatori che potrebbero far parte della rosa del Foggia che oggi è misera con soli 10 calciatori in organico anche perchè alcuni, 6 per la precisione, avendo chiesto la rescissione del loro contratto, saranno svincolati e lasciati liberi di trovarsi un’altra squadra per affrontare il prossimo campionato. Uno di questi sei , Michele Emmausso, ci risulta che si sia già accasato con il Monopoli.
Tutto ancora da in via di definizione e il popolo rossonero resta in attesa che il proprietario Nicola Canonico esca allo scoperto, con una conferenza stampa, per far capire quali sono i reali programmi per la prossima stagione e per presentare il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore per poi mettersi al lavoro per creare una squadra che possa disputare una stagione “diversa” dalle ultime due che si sono disputate in cui il Foggia nella prima NON ha raggiunto i play off classificandosi 11a mentre quella appena terminata lo ha visto salvarsi nel play out contro il Messina all’ultimo respiro.

             
Nicola Canonico sta aspettando soprattutto le risposte che arrivano dall’Amministrazione Comunale della Città di Foggia e dalla Sindaca che pare essere sorda alle richieste dell’ex Presidente rossonero e che NON risponde alle sue telefonate ma neanche alle mail che gli vengono inviate. Un’atteggiamento “ostativo” che NON permette di programmare perchè il Foggia, che il 17 luglio partirà per l ritiro pre campionato, quando tornerà NON sa ancora se potrà utilizzare l’impianto di Croci Nord per potersi allenare visto che lo Zaccheria, che in questa stagione avrà due squadre che lo calpesteranno, il Foggia e l’Heraclea Candela, NON potrà certamente sopportare anche gli allenamenti per NON rovinare il manto erboso molto delicato che ha bisogno di una manutenzione costante e controllata.
Alla luce di questa situazione che NON aiuta di cero ad iniziare la stagione con il piede giusto ci chiediamo quando ci sarà chiarezza da parte dell’Amministrazione Comunale per capire se il Calcio Foggia 1920, essendo la prima squadra della Città e una squadra professionistica, potrà con tranquillità avviarsi alla stagione del riscatto con tutti i crismi favorevoli oppure dovrà continuare a barcamenarsi tra le retrovie di un campionato che la dovrebbe vedere tra le protagoniste?

                   
Soprattutto in una situazione delicata, che corre sul filo del rasoio, in cui il rapporto tra la tifoseria e la proprietà del Foggia, dopo gli eventi che sono capitati dopo il 31 Marzo scorso che si è ulteriormente deteriorato, ci vorrà qualcosa di “speciale”, che faccia scattare di nuovo quella voglia di andare allo stadio e tifare per la maglia rossonera, riportare la  tifoseria a fare l’abbonamento alla squadra del cuore, da parte di Nicola Canonico che, alla sua quinta stagione alla guida dei rossoneri, dovrà ricreare lui stesso le condizioni affinchè questo avvenga.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *