Nulla d’importante è successo nelle prime due giornate del calcio mercato che vede tra i protagonisti il Calcio Foggia 1920, due giorni interlocutori dove comunque abbiamo appreso, per esempio, che Antonio Amodio ex direttore sportivo del Giugliano e del Crotone NON è mai è stato contattato dalla dirigenza rossonera., come pure l’allenatore Valerio Bertotto ex Giugliano che ha preso la strada verso Cerignola per sostituire Pino Raffaele che si è accasato alla Salernitana. Ma state certi che ancora sentiremo e leggeremo una quantità industriale di “baggianate”, perchè il mercato estivo sulla compravendita dei calciatori e degli allenatori si presta inevitabilmente a queste dinamiche che il più delle volte vengono messe in circolazione a beneficio dei media, dagli stessi procuratori per far credere che i propri assistiti sono appetibili sul mercato e anche per far lievitare la loro valutazione. Intanto il difensore Agostino Camigliano risolve il contratto con il Calcio Foggia 1920 e si accasa al Potenza.
Prima di toccare l’argomento direttore sportivo e allenatore ci preme sottolineare che Nicola Canonico ha avuto un’incontro con l’Amministrazione Comunale per la situazione dell’utilizzo dello stadio Zaccheria e soprattutto per l’impianto di Croci Nord. A questo proposito il proprietario del Foggia ha tenuto a puntualizzare, in un’intervista rilasciata al collega di Telesveva Carmine Troisi, di NON avere nessuna remora nei confronti dell’Heraclea Candela ma se lo stadio di viale Ofanto sara’ utilizzato dalle due squadre in maniera continuativa e alternata , sarà difficile poterlo seminare con una certa continuità ma bisognerà rizzollarlo con costi di manutenzione maggiori e soprattutto potrebbe nascere il problema durante il prossimo inverno e il peiodo delle piogge che costringerà, ha affermato l’ex patron, le due squadre a rischiare di dover giocare alcune partite di campionato lontano dallo Zaccheria. Per quello che riguarda Croci Nord, invece, gli è stato riferito a Nicola Canonico, sempre da parte dell’Amministrazione Comunale, che l’impianto non è ancora pronto perchè mancano alcuni controlli e qualche collaudo per poterlo inaugurare e per questo motivo il proprietario del Foggia è apparso molto contrariato perchè dopo il ritiro pre campionato, al suo ritorno a Foggia, la squadra avrà il problema NON da poco, di dove svolgere gli allenamenti. E’ stato anche detto dall’ex Presidente rossonero che lui si aspetta molto dal tessuto imprenditoriale di Foggia e della Provincia per poter puntare a costruire un programma e un progetto più ambizioso di quello che al momento è nelle corde della società di via Gioberti.
Intanto la prossima settimana, sotto il sole di Peschici, la splendida località del Gargano, dovrebbe esserci l’incontro tra Delio Rossi e Nicola Canonico per mettere a punto, se si dovesse arrivare ad un’accordo, le varie situazioni per tutto quello che riguarderà il futuro del Calcio Foggia 1920 e allo stesso tempo dovranno essere definite le varie strategie tecniche in funzione della prossima stagione agonistica 2025-2026. Nel frattempo il popolo rossonero resta in trepidante attesa che arrivi una buona notizia che certamente riporterebbe serenità, entusiasmo, autostima e tanta consapevolezza di presentarsi alla partenza del prossimo campionato con le credenziali giuste per disputare una stagione “ambiziosa”, soprattutto dopo le ultime due stagioni trascorse nell’anonimato.
Si aspetta con interesse anche l’ufficializzazione di Alessandro Pizzoli che dovrebbe ricoprire il ruolo di direttore sportivo anche se l’ex Presidente del Foggia, insieme al suo fidato collaboratore tecnico Luigi Gentile ,che ha avuto l’intuizione di caldeggiare il nome dell’ex DS della Spal, si sono già mossi da tempo e in silenzio per non farsi trovare impreparati, visto che per tanti motivi di cui alcuni extra calcistici, il Calcio Foggia 1920 anche in questo inizio di stagione è in forte ritardo sulla tabella di marcia della sua programmazione e sul progetto che accompagnerà la società e la squadra rossonera nel campionato che sta per iniziare.
Intanto domani alle ore 11.00 il “Comitato Etico” con i suoi professionisti costituenti, si incontreranno con il Presidente dala Provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti, poi nei giorni successivi è previsto l’appuntamento da un Notaio di Foggia per la sua costituzione e solo allora ci potrà essere la conferenza stampa di presentazione alla stampa.