Il proprietario del 100% delle quote societarie del Calcio Foggia 1920 Nicola Canonico è stato chiaro e perentorio, entro la prossima settimana o ci saranno dei risvolti positivi alla trattativa con la Bulding Company Italia oppure l’imprenditore di Palo del Colle si rimboccherà le maniche e assieme al suo Amministratore Unico Michele Bitetto e all’ Amministratore Giudiziario l’Avv. Vincenzo Chionna. inizierà a programmare la stagione agonistica 2025-2026 dei rossoneri. Non sarà un’impresa facile viste le tante problematiche che esistono intorno alla società e alla squadra rossonera.
Prima tra tutte la ricerca di un’aiuto economico e finanziario sostanziale che l’ex presidente del Foggia ha richiesto al tessuto imprenditoriale del nostro territorio. Qui nasce però una diatriba, perchè non più tardi di alcuni giorni fa Giuseppe Di Carlo presidente della Camera di Comercio di Foggia ha chiaramente detto in un’ intervista , senza mezzi termini, che un’aiuto al Calcio Foggia 1920 potrà certamente arrivare solo se esiste un progetto ambizioso e serio. Nicola Canonico, invece, la pensa esattamente al contrario, cioè il progetto potrà essere ambizioso e serio solo in base agli eventuali aiuti economici che arriverebbero dalle forze imprenditoriali di Foggia , della Capitanata e della Provincia. Insomma una coperta corta che se ti copri la testa lasci scoperti i piedi oppure viceversa.
Poi c’è la questione della costruzione dell’ organico e dell’organigramma societario che riguarda lo staff tecnico e la rosa dei calciatori. Se l’ex patron dovrà iniziare il percorso del Canonico.5, non potrà certamente fare spese pazze, quindi con molta probabilità nascerà per la stagione 2025-2026 un Foggia a basso costo con calciatori giovani più qualche prestito e alcuni calciatori esperti della categoria e si andrà avanti con Antonio Gentile come allenatore e Luigi Gentile come direttore sportivo per fare un campionato di assestamento e votato solo al una salvezza sicura oppure alle posizioni di centro classifica senza velleità di giocare per il vertice.
Sappiamo che sei calciatori hanno chiesto la rescissione del loro contratto ma per questa loro richiesta sarà il Collegio Arbitrale ad esprimersi, però anche alla fine avesse ragione la società di via Gioberti, questi sei calciatori sono ormai “bruciati” e quindi non resterà che cederli e trovargli un’altra sistemazione.
Nel frattempo continua a muoversi qualcosa di molto importante nella Città di Foggia che cinvolge anche tutta la Provincia e la Capitanata intera. Un ngruppo di professionisti di svariate categorie stanno per costituire un “comitato etico” che raccoglierebbe diversi professionisti sparsi anche in tutto il territorio Nazionale con grosse capacità di gestione aaziendale e con una grande forza economica.finanziaria ma soprattutto di alta moralità e spessore lavorativo, che cercheranno di raccogliere quanto più denaro possibile per aiutare il Calcio Foggia 1920 ad uscire fuori da questa scabrosa situazione di insicurezza. Questo comitato si muoverà sulla falsa riga di quello che accade altre in altre realtà. per esempio all’Udinese che viene sponsorizzata dal Friuli Venezia Giulia, oppure dal Cagliari, dal Lecce ma anche da quest’anno in serie B dall’Avellino che è appena stato promosso.
L’idea di costituire questo “comitato”, è partita dall’imprenditore del settore Edile Nicola Perrone, tifosissimo del Foggia ma poi lo sviluppo organizzativo è tenuto sotto controllo e osservazione da un noto Avvocato del foro di Foggia, Michelangelo Metta. Michele Perrone è pronto per fare un grosso sforzo finanziario per aiutare il Foggia e supportare in questo momento insieme a tutti quelli del “comitato” l’imprenditore e proprietario Nicola Canonico, sempre se sarà lui a rimanere alla guida della società e della squadra rossonera ma soprattutto l’idea è quella di fare tutto esclusivamente a a favore del Calcio Foggia 1920.
Intanto su indicazione della Co.Vi.Soc. La Figc nella riunione del 12 giugno scorso ha confermato, perchè non ci sono motivi ostativi, l’iscrizione del Calcio Foggia 1920 al campionato di serie C 2025-2026.