Forza Foggia….Evviva il Foggia

Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quello che lascia ma non sa quello che trova. Partendo da questo presupposto di una cosa abbiamo l’assoluta certezza, Nicola Canonico in questa settimana che è appena iniziata dovrà cominciare a mettere in atto la nuova strategia e decidere come muoversi su basi concrete. Adesso basta aspettare quello che secondo noi non accadrà,, almeno a breve, perchè non crediamo a queste manifestazioni d’interesse che vanno avanti ormai da 10 giorni senza che sia arrivata una vera offerta d’acquisto in relazione ad un’eventuale passaggio delle quote societarie.

 


L’imprenditore di Palo del Colle, per questo motivo, accenda i motori e si porti avanti con i lavori ma soprattutto inserisca una marcia alta per programmare la prossima stagione agonistica 2025-2026. Sappiamo che in pentola ci sono molte novità positive e siamo sicuri che presto saremo in grado di poterle mettere a conoscenza dei tifosi e di tutto l’ambente rossonero. Le iniziative non mancano ma ci vorrà assolutamente il supporto di tutti a 360°, a partire dall’Amministrazione Giudiziaria, dalle Istituzioni, dagli imprenditori, dai tifosi, dalla stampa e da tutti coloro che vogliono che il progetto della nuova stagione agonistica del Foggia che sta per iniziare sia “ambizioso” anche se in una situazione particolare come quella in cui si trova a dover agire e a doversi muovere la società e la proprietà del Calcio Foggia 1920.

                                     
Pensiamo per esempio all’area tecnica. Siamo sempre più convinti che l’ideale sarebbe iniziare il prossimo campionato 2025-2026 con Antonio Gentile come allenatore e Luigi Gentile come direttore sportivo anche se questa scelta potrebbe far storcere il naso a più di una persona ma siamo convinti che quello che queste due “figure” hanno saputo fare in sole tre settimane di lavoro tra aprile e maggio scorso, valga molto di più di tutto quello che NON erano stati capaci di fare Brambilla, Roma, Caouano, Zauri e Leone.
In questa settimana fondamentale per il Calcio Foggia 1920 anche il “Comitato” dei professionisti locali e di quei profili foggiani che lavorano fuori sede in altre Città d’ Italia, si metterà in moto per creare giuridicamente e ufficialmente la struttura organizzativa e l’organigramma di chi ne farà parte, infatti entro martedì prossimo 17 giugno sarà predisposto lo Statuto e ci saranno le consultazioni tra i tecnici, poi ci sarà la presentazione alla stampa per poi iniziare la raccolta delle risorse finanziarie da convogliare, come aiuto economico, verso il Calcio Foggia 1920 e la sua attuale proprietà, fatti NON chiacchiere.

             
L’ex presidente rossonero aspetta anche come tutto il popolo rossonero, la decisione del Tribunale Federale Nazionale che giovedì 19 giugno prossimo si riunirà in udienza per decidere l’eventuale penalizzazione da infliggere al Foggia anche se potrebbe esserci la remota possibilità, se il ricorso dell’Avv. Chiacchio avrà “partorito” delle spiegazioni convincenti che non venga comminata nessuna penalità ma magari solo una sanzione pecuniaria.
Questa potrebbe essere una piccola vittoria della società rossonera e una forte spinta per l’inizio della prossima stagione ma se anche ci fosse qualche punto di penalizzazione non sarebbe un dramma se le cose verranno fatte con un criterio serio ed equilibrato soprattutto in sede di creazione della rosa di calciatori che andrà ad iniziare la nuova stagione.
VIA TUTTI quelli che NON hanno il piacere e soprattutto gli “attributi” per calcare l’erba dello Zaccheria, “TABULA RASA” di tutti quei calciatori o pseudo tali che non hanno avuto nessun rispetto per la maglia che hanno indossato “indegnamente” e questo pensiamo che sia il vero motivo per cui la proprietà ha scelto di far tornare ad allenarsi i calciatori sotto contratto anche dopo aver sciolto le righe. Una strategia che ha fatto capire a Nicola Canonico ma soprattutto a tutti noi chi era veramente dentro oppure fuori dal progetto tecnico della società e della squadra rossonera.

     

Vogliamo però fare una applauso simbolico e particolare a Pietro Perina, portiere del Foggia della scorsa stagione , che pur avendo il suo contratto in scadenza il 30 giugno prossimo, si è presentato regolarmente alla convocazione della società e ha anche detto di voler rimanere molto volentieri a Foggia e con il Foggia, se ci saranno le condizioni per farlo.
Ripartire da zero NON deve spaventare, è successo altre volte, troppe volte ma questa volta, però, verrà fatto soprattutto per creare le basi di un nuovo progetto e un nuovo programma che sia veramente ambizioso, magari “triennale” dove si può pensare con realtà, serietà e serenità , dopo che passerà questa bufera giudiziaria,, di puntare diritti verso traguardi e obiettivi che siano in linea con la storia ultracentenaria del Calcio Foggia 1920.
A proposito, una delle novità che vi possiamo anticipare è quella della maglia ufficiale del Foggia che sicuramente, da informazioni in nostro possesso per il prossimo campionato tornerà ad essere quella ROSSONERA a strisce verticali con i satanelli sul cuore.

 
Un’altra cosa vogliamo ricordare ai tifosi del Foggia e alla gente segue le vicissitudini e le gesta dei rossoneri. I 6 calciatori che hanno chiesto la rescissione del loro contratto rimarranno molto delusi, perchè la loro richiesta con molte probabilità sarà rigettata dal Collegio Arbitrale e il perchè ve lo abbiamo spiegato nei giorni scorsi, anzi per loro ci sarà la richiesta della società di via Gioberti di una sanzione economica come penale. Infatti NON ci sono le condizioni per approvare la loro richiesta da parte del C.A perchè i calciatori comuque sono stati pagati, con ritardo ma sono stati pagati il 5 giugno cioè prima della scadenza dei loro contratti e per questo il Calcio Foggia 1920 è stato deferito e probabilmente sarà punito con la penaliizzazione da scontare nella prossima stagione 2025-2026 che sta per iniziare.
A proposito delle attuali scelte che la proprietà del Calcio Foggia 1920 con l’Amministrazione Giudiziarioa starebbe per prendere, cerchiamo tutti di remare dalla stessa parte e giudichiamo solo nel momento in cui le cose non dovessero andare per il verso giusto, lo stesso dovremmo fare sull’ operato del duo Gentile & Gentile se dovessere essere confermati, perchè alla fine sarà sempre e soltanto il campo e gli eventi di spogliatoio a fare emettere il giuduizio finale e non prima. Pensiamo , comunque, che dentro di loro in questo momento c’è molta voglia di ripartire e che dentro di loro brucia il “fuoco della rivincita”. Sono entrambi di Foggia e vogliono sicuramente bene al Foggia, questo è un buon inizio e un buon viatico per la prossima stagione, perchè comunque non dobbiamo dimenticare che insieme hanno conquistato la “salvezza” della squadra rossonera in un momento di grande difficoltà quando la squadra era sul bordo di un precipizio profondo ma soprattutto quando molti di noi, ammettiamolo con sincerità, pensavamo che NON ci sarebbe sto scampo e che il calcio a Foggia stava per precipitare, con la velocità della luce, nell’inferno dei Dilettanti o addirittura che stesse per fare l’ultimo respiro e scrivere di fatto la parola FINE alle trasmissioni.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *