Solitamente questo antico proverbio rappresenta una frase che si ripete a conforto di chi non ha notizie di una persona assente. Ed è quello che tutto l’ambiente della Città di Foggia, che aspetta notizie da Nicola Canonico, spera di avere al più presto in relazione alla sua decisione se lasciare la guida della società di via Gioberti oppure decida di ripartire per la quinta stagione agonistica consecutiva al timone del Calcio Foggia 1920, chiaramente con altre prospettive e altri obiettivi.
Quando il 31 marzo scorso, n una conferenza stampa da “remoto” fatta dal suo Quartiere Generale di Modugno, l’ex patron rossonero si disimpegnava dal suo incarico di presidente del Foggia dichiarando le sue dimissioni irrevocabili, tutto l’ambiente legato alle sorti dei rossoneri sembrava dover tirare finalmente un grosso sospiro di sollievo, anche perchè era lampante il fatto che la storia dell’imprenditore di Palo del Colle con il Foggia era ormai arrivata ai titoli di coda. In quel momento erano aperte sul suo tavolo, due trattative ma forse anche tre, che si stavano avvicinando alla scalata del vertice societario, di cui una, quella portata avanti da Fedele Sannella che sembrava essere arrivata alla stretta finale. Poi è successo che il Foggia ha dovuto giocarsi la salvezza nelle due gare spareggio del play out con il Messina, i tempi si sono allungati e la cosa si è raffreddata in attesa di sapere in quale categoria la squadra avesse disputato il campionato 2025-2026.
A questo punto dopo aver conquistato sul campo la tanto agognata salvezza e il mantenimento della categoria professionistica, arriva come una scure sulla testa della società del Foggia, la messa in Amministrazione Giudiziaria, che di fatto cambia totalmente lo scenario che si pregustava qualche settimana prima.
Arrivano 4 arresti e 52 Daspo da parte della Direzione Distrettuale Antimafia e della Questura di Foggia con la soluzione inevitabile di far affiancare alla proprietà rossonera un Amministratore Giudiziario che facesse da “controllo” e che riferisse al Giudice Delegato del Tribunale di Bari.
Si è arrivati ad oggi, quindi a soli 8 giorni dalla data d’iscrizione al campionato 2025-2026 che avrà la scadenza perentoria e irrevocabile del 6 giugno prossimo. Nell’attesa di sapere le decisioni di Nicola Canonico, ci sono stati due incontri presso il Palazzo di Città sotto l’egida della Sindaca di Foggia, uno esplorativo e l’altro martedì a cui hanno partecipato oltre alle Istituzioni cittadine anche una rappresentanza dell’Imprenditoria locale con la presenza del Presidente di Confcommercio e del Presidente della Fondazione Capitanata per lo Sport, c’era anche all’Amministratore Unico del Calcio Foggia 1920 , Michele Bitetto e il sostituto dell’Amministratore Giudiziario l’Avv. Luca Veneziani.
Al termine bocche rigorosamente cucite, solo alcune dichiarazioni di circostanza fatte dalla Sindaca e dall’A.U Bitetto che ci ha tenuto a precisare che al momento nulla è cambiato nella mente di Nicola Canonico, che è apparso ai suoi occhi, stanco, affranto e fortemente sfiduciato per tutta questa situazione.
C’è però una piccola fiammella ancora accesa, considerando che oggi 29 maggio 2025 NON è assolutamente più possibile sperare di avere un cambio al vertice della società del Foggia, rimane quindi un’unica soluzione possibile prima che la società e la squadra rossonera finiscano il loro percorso calcistico tra i Dilettanti dell’Eccellenza, come è capitato al Taranto.
Questa piccola fiammella si dipana all’orizzonte sotto la forma di un’incontro definitivo dove la domanda sarà una sola. Cosa vuole fare Nicola Canonico?
Da una parte ci sarà l’ex presidente e attuale proprietario del 100% delle quote societarie del Calcio Foggia 1920, dall’altra il Prof. Avv. Chionna che poi trasferirà l’esito del colloquio, indipendentemente dal risultato, al Giudice Delegato, il Magistrato Dott.ssa Giulia Romanazzi del Tribunale di Bari.
L’attesa è spasmodica e ricca di incognite e trepidazioni ma allo stesso tempo siccome manca poco alle scadenze dettate dalla Lega di serie C, noi pensiamo che NON più tardi di domani o al massimo venerdì questo incontro si farà. Ed è solo a quel punto che conosceremo il reale destino del Calcio Foggia 1920.
Nessuna nuova…Buona nuova
