Do ut des ( io ti do affinchè tu mi dai )

Dopo che sono trascorsi circa 15 giorni dalla manifestazione d’interesse da parte della Bulding Company Italia, tutti si aspettavano l’arrivo della Pec con l’offerta d’acquisto delle quote del Calcio Foggia 1920. Quasi tutti, eccetto noi, erano in attesa  di capire quanti soldi avrebbe investito la società Brianzola e nel frattempo qualcuno ha continuato a magnificare questa società della quale NON si sapeva e NON si sa ancora nulla se NON quello che abbiamo già messo alla vostra attenzione e che per la verità è poca cosa.

               

Ma poi all’improvviso l’Amministratrice Unica di questa società, Giusy Anna Scarcella, in una nota diffusa e fatta pervenire alla società di via Gioberti, avvisava che se non fosse stato tolto il vincolo messo da Nicola Canonico per poter valutare tutti i libri contabili e i bilanci del Calcio Foggia 1920 , la loro offerta non sarebbe mai stata effettuata, chiudendo così le porte ad una trattativa che di fatto NON ha mai avuto una sua linearità di comportamento che potesse far credere che si sarebbe sviluppata e che sarebbe terminata con il cambio di proprietà delle quote societarie del Calcio Foggia 1920.
Noi, lo sapete, NON siamo mai stati troppo teneri nei confronti di Nicola Canonico e delle scelte da lui fatte nei suoi quattro anni di gestione della società rossonera ma non possiamo non essere d’accordo, in questo momento, con il suo atteggiamento.
Se una società, qualsiasi esa sia, vuole acquisire le quote oppure le azioni se si tratta di una SpA di un’altra società, prima del closing deve dimostrare la propria solvibilità e dare a chi vende tutte le garanzie che l’affare possa andare in porto regolarmente e con successso. Allora spiegateci il perchè dovrebbe essere chi vende (Canonico) a far vedere e a far controllare i propri libri contabili a chi compra (Bulding Company Italia) se prima non so con chi mi vado ad interfacciare e soprattutto a chi vado a cedere un mio bene, indipendentemente dal suo valore?
Abbiamo criticato, eccome se lo abbiamo criticato, Nicola Canonico nel momento in cui ha chiesto un vincolo con tanto di penale anche ad altri personaggi o società che si sono avvicinati a lui per l’acquisto del Calcio Foggia 1920, però pensandoci bene e riflettendo attentamente coloro che vogliono acquistare, dopo avere manifestato il proprio interesse, dovranno loro stessi per primi dimostrare anche di essere solvibili e moralmente inattaccabili per poter concludere un’eventuale trattativa.


La disponibilità di Nicola Canonico a prendere in considerazione il reale interesse ad acquistare il Calcio Foggia 1920 della Bulding Company Italia, naturalmente dopo aver avuto il consenso dall’Amministrazione Giudiziaria, è dimostrato dalla sua risposta alla nota della società di Carate Brianza, con la sua Pec dove invita uno o più consulenti, commercialisti oppure avvocati a recarsi presso gli uffici della società di via Gioberti a Foggia per prendere visione di tutta la documentazione relativa alla società rossonera , un invito a fare una “Due Diligence” che darebbe la risposta dell’esatta situazione patrimoniale, contabile e di bilancio del Foggia, tutto sotto il controllo non solo dei suoi collaboratori ma soprattutto sotto il controllo vigile e il placet del Tribunale di Bari attraverso i suoi referenti, il Prof. Avv. Vincenzo Vito Chiionna e l’Avv. Veneziani.
Intanto Nicola Canonico in attesa che arrivi, se mai arriverà, un’ulteriore risposta dall’Amministratrice della Bulding Company Italia, dovrà continuare a organizzare il suo programma e il suo progetto per la stagione agonistica 2025-2026, ci faccia sapere chi sarà, se ci sarà, il nuovo direttore sportivo, l’allenatore, la sede del ritiro e chi si interesserà di costruire la rosa dei calciatori che dovranno affrontare il prossimo campionato di serie C. Tutto entro breve tempo, massimo dopo il 23 giugno prossimo, giorno di scadenza che lo stesso proprietario del Foggia ha stabilito come “deadline” per iniziare a costruire il Foggia del futuro targato Canonico.5, poi quello che accadrà sarà tutto indivenire.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *