Pronto parlo con il Calcio Foggia?
Si chi è al telefono?
Sono Giusy Anna Scarcella della Bulding Company Italia.
Chi?
La Socia Unica di riferimento della Bullding Company Italia
Prego, in che cosa possiamo esserle utile?
Dovrei inviare una comunicazione al Calcio Foggia 1920, mi può comunicare il vostro indirizzo di posta elettronica?
Questa in effetti doveva essere la telefonata che preannunciava una Pec con l’offerta d’acquisto delle quote societarie del Calcio Foggia 1920 che Nicola Canonico, l’Amministratore Unico del Foggia Michele Bitetto ma anche l’Amministratore Giudiziario l’Avv. Vincenzo Vito Chionna aspettavano da più di 15 giorni.
Una telefonata seguita da una Pec da parte della Bulding Company Italia, società di Carate Brianza che NON è mai stata effettuata. Infatti sia l’ex Presidente rossonero ma anche noi, oggi 17 giugno 2025, abbiamo l’assoluta certezza che NON arrivarà MAI .
Lo dimostra la “nota” emessa da questa società Brianzola che ha chiaramente fatto sapere che se non controllerà tutti i documenti contabili e i bilanci del Calcio Foggia 1920 l’ offerta d’acquisto non sarà da loro presentata.
Il mondo al contrario. Perchè dovrebbe essere il Foggia, nella persona del suo Socio Unico Nicola canonico, dell’Amministratore Unico Michele Bitetto e dell’Amministratore Goudiziario l’Avv. Vinvenzo Vito Chionna, che avrebbero tutto l’interesse a controllare la documentazione di questa società Lombarda.
In effetti noi i loro numeri li abbiamo già proposti alcuni giorni fa e adesso ve li riproponiamo, in modo che si capisca bene e ci si possa rendere conto della loro solidità economica e finanziaria. Stiamo parlando dell’ennesima società “fantasma” che voleva acquistare con le chiacchiere il Foggia solo ed esclusivamente, secondo il nostro modestissimo parere, per mettere le tende nel nostro territorio e implementare le loro attività di Energie Alternative ma anche per il proprio business, senza avere il benchè minimo interesse calcistico verso la società, la squadra, tutti i tifosi e gli addetti ai lavori della Città di Foggia.
Solo chiacchiere, come al solito ma di concreto il nulla. Eppure fino a ieri qualcuno a continuato a “magnificare” questa società aspettando qualcosa che NON sarebbe mai arrivato e noi lo avevamo detto da tempo, avendo preso le dovute informazioni.
Anche perchè se realmente questa Bulding Company Italia avesse seriamente avuto la volontà di acquistare le quote societarie del Calcio Foggia 1920, si sarebbe dovuta precipitare e NON temporeggiare per fissare un’incontro e sedersi intorno al tavolo della trattativa con tutte le parti per poi uscire allo scoperto e fare un’offerta congrua, mentre invece ha solo fatto “chiacchiere” e “aria fritta”, dando finanche spazio e pubblicità ad un personaggio come Luca Nember. E abbiamo detto tutto.
Per questa situazione che fa da contraltare a quello che sta attraversando la società rossonera per la presenza dell’Amministrazione Giudiziaria all’interno degli uffici di via Gioberti, sarebbe preferibile che Nicola Canonico inizi ad avviare oggi stesso le procedure per la nuova programmazione della sua “quinta” stagione al vertice del sodalizio rossonero visto che, per ora, NON ha e NON avrà alternative per effettuare il passaggio della proprietà.
In attesa che si concretizzi una cosa molto più seria che riguarda la costituzione del “Comitato Etico“, espressione della foggianità che sta per completare lo Statuto e presentarsi alla stampa, è perfettamente inutile rincorrere, sia da parte dello stesso Nicola Canonico che di tutto l’ambiente legato al Foggia, voli pintarici che NON porterebbero da nessuna parte, meglio rimanere con i piedi ben saldi per terra.
Sarà opportuno, invece, partire con determinazione e soprattutto a forte velocità perchè questo è il mese in cui si costruisce la stagione agonistica che sta per cominciare. Ci saranno da fare delle scelte importanti , per esempio la sede del ritiro pre-campionato, individuare il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore ma soprattutto iniziare a scegliere i profili per costruire la rosa dei 23 calciatori del prossimo campionato 2025-2026 da presentare alla Lega di serie C.
Questo dovrà succedere possibilmente senza fare gli errori grossolani fatti la scorsa estate e che tutti conosciamo anche perchè nella stagione appena terminata quegli errori ci hanno potato a doverci salvare nella sfida play out contro il Messina per evitare di finire tra i Dilettanti.
Iniziano a girare i primi nomi e le prime ndiscrezioni, infatti si fa in maniera insistente il nome del tecnico Massimo Pizzulli, un tecnico che arriva dalla serie D. E a questo proposito ci chiediamo, va bene che NON si può e non si deve volare alto, in questa stagione, però permetteteci di dire che non va bene nemmeno volare troppo “rasoterra”.
Sappiamo che Luigi Gentile rimarrà all’interno del progetto della società del Calcio Foggia 1920 anche per la prossima stagione, come DS o con altro incarico e sappiamo che sotto traccia si sta già muovendo sul mercato per NON farsi trovare impreparato e sappiamo anche che nella sua agenda c’è già il profilo del nuovo allenatore , anche perchè Antonio Gentile NON può allenare ma probabilmente comunque farà parte dello staff tecnico.
Presto vi faremo sapere chi si siederà sulla panchina del Foggia nella prossima stagione 2025-2026 e sarà una scelta dettata dal programma e dal progetto che si vorrà realizzare ma soprattutto dalla forza economica e finanziaria che arriverà in aiuto dell’ex presidente rossonero e del budget a disposizine, per decidere se si vorrà fare un campionato mediamente “ambizioso” oppure il solito torneo in sordina senza infamia e senza lode, galleggiando tra la mediocrità che sicuramente NON è l’aspettativa di tutto l’ambiente rossonero il quale vorrebbe, dopo tutti questi anni, tornare a essere considetato tra le “protagoniste ” della categoria che hanno sempre lottato per il vertice della classifica.