Non si offenderanno di certo i nostri amici e colleghi Pino Autunno e Massimo Marsico se oggi gli abbiamo rubato il titolo dalla loro trasmissione che conducevano sulla Web Tv Mitico Channel ma lo abbiamo fatto solo per far capire ai tifosi, in questo momento particolare che il Foggia Calcio 1920 sta attraversando che molte volte
” la minestra riscaldata non piace”.
Chiaramente ci stiamo riferendo al duo Fedele Sannella e Luca Nember.

       

Entrambi ritornati dopo anni sulla scena del Calcio Foggia 1920 perchè sembra che siano coinvolti entrambi, con interessi diversi, nelle trattative delle due Aziende, la Doe Trading Oil e la Bulding Company Italia, per l’acquisizione delle quote societarie del Calcio Foggia 1920.
Ci hanno fatto sorridere soprattutto le dichiarazioni di Luca Nember rilasciate ad alcuni suoi vecchi “compagni di merende”, quando afferma che la sua NON è una semplice amicizia con i vertici della Bulding Company Italia e con il suo referente Marco Manzi ma è molto di più, infatti questa dichiarazione d’amore NON gli farà di certo riconquistare la credibilità che ha perso nel periodo in cui ha operato con il Calcio Foggia 1920.


Conosciamo molto bene, sia noi che molta gente di Foggia tutta la sua storia calcistica passata ed è una storia che se dovesse ripresentarsi sarà messa a 360° sotto la lente d’ingrandimento e ai raggi X dal Tribunale di Bari e dal suo Amministratore giudiziario Avv. Vincenzo Vito Chionna che farà molta attenzione all’analisi dei curruculum.
Ma che Azienda è questa Bulding Company Italia? E’ una Azienda che opera nel settore delle Energie Alternative nel settore del Fotovoltaico con un fatturato, dalle informazioni che abbiamo raccolto , di 7,0 milioni ,,euro più ed euro meno, con un’utile di 400.000 euro. Un pò pochino per anbire all’ acquisizione delle quote di maggioarza di proprietà di Nicola Canonico non vi pare?

 

       
Per puntare al vertice del Calcio Foggia 1920, al momento chiunque volesse solo avvicinarsi all’acquisto delle quote societarie, oltre a dimostrare con i fatti e non con le chiacchiere di essere solvibile e moralmente in linea nei suoi comportamenti futuri ma anche del passato, dovrà avere una disponibilità economica-finanziaria con un’apertura della forbice tra i 4.0 e gli 8,0 milioni, infatti i conti si fa presto a farli.
– 1.7 ,ilioni da restituire a Nicola Canonico già sborsati.
– 300.000 euro per il pagamento degli stipendi di maggio entro il 1° luglio prossimo.
– 300.000 euro per il pagamento degli stipendi di giugno entro il 1°agosto prossimo.
– pagamento del ritiro pre-.campionato
– gestione sportiva del prossimo campionato che si aggire in serie C, da 1,2 milioni fino ad arrivare anche a 2,0 milioni.
– Campagna acquisti di alcuni calciatori e se dovessero rimanere quelli attualmente in rosa sarebbero comunque altri 300.000 per 6 bimestri che fanno 1,8 milioni, più il pagamento all’allenatore, al direttore sportivo e allo staff tecnico.
– pagamenti degli indumenti sportivi per allenamento e gare oltre alle eventuali multe che potrebbero esserci durante la stagione agonistica e che inevitabilmente ci saranno.
– pagamenti degli stipendi agli impiegati e alle maestranze.                                                              Adesso è tutto chiaro come si arriva alla cifra che oscilla tra 6,0 e 8,0 milioni di euro?
Queste due Aziende che hanno fatto arrivare le loro Pec alla società di via Gioberi e per conoscenza al Tribunale di Bari, la Doe Trading Oil e la Bulding Campany Italia,

hanno a disposizione la forza economica e finanziaria per acquistare le quote del Calcio Foggia1920 e gestire poi la società?. Perchè è molto facile parlare di “nuova galassia” ma la verità è tutta ancora da dimostrare.
A noi, in questo momento interessano poco o nulla queste manifestazioni di interesse , perhè questa valutazione oltre a spettare all’Amministatore Unico dei rossoneri Michele Bitetto e al proprietario Nicola canonico, spetta soprattutto al Tribunale di Bari nella persona dell’Amministratore Giudizioario Prof. Avv. Vincenzo Vito Chionna e credeteci non sara’ facile per loro concretizzare a fare accettare le loro offerte perchè esistono purtroppo una moltitudine di validi motivi affinchè in questo momento, molto probabilmente, NON si arriverà a nulla.
Qundi, nella peggiore delle ipotesi, la strada migliore resta sempre quella di un’ affiancamento all’attuale proprietà tramite le sponsorizzaazioni e per NON fare ulteriori investimenti, magari avventati e frettolosi, sempre dopo che saranno confermati e accettati dal Tribunale di Bari.
Per favore, NON andiamo a pescare in giro figure che sono state già abbastanza dannose e deleterie in passato e che potrebbero esserlo anche in futuro, guardiamo in casa nostra dove il materiale umano che ha a cuore le sorti della squadra di calcio della nostra Città, di certo non manca.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *