Salvata la serie C adesso “Tabula Rasa”

Si è chiusa ieri pomeriggio allo Zaccheria, con la vittoria per 1 a 0 contro il Messina la pagina più brutta della stagione 2024-2025 del Calcio Foggia 1920. La salvezza conquistata è stato l’epilogo di quattro stagioni da dimenticare e cancellare completamente dai nostri ricordi.

 


Un grosso applauso va fatto ad Antonio Gentile, tecnico giovane e foggiano che in sole tre partite ha saputo riportare equilibrio e risultati in uno spogliatoio che ormai era su una zattera sgangherata in balia di onde altissime in un mare in tempesta. Se solo fosse arrivato prima questo allenatore pescato dall’Under 17 forse oggi avremmo potuto parlare d’altro.
Un grazie comunque va anche alla squadra che ha saputo seguirlo in questo ultimo mese dopo un periodo in cui si era arrivati ad un passo da un burrone profondo dove si poteva precipitare senza possibilità di poter risalire.

 

Ma i tifosi del Foggia che hanno il palato fine, capiscono di calcio e hanno visto i fasti di categorie superiori, non hanno perso l’occasione alla fine della gara di ieri dopo aver sostenuto per 101 minuti la squadra, per manifestare il loro disappunto per una stagione in cui la sofferenza, le minacce, le promesse mai mantenute e i ricatti, è stata indicibile.
Una vittoria e una salvezza alla fine meritata anche se MAI la squadra del Foggia avrebbe dovuto disputare questo play out ma così è stato ed ora è inutile rimurginare su quello che poteva essere e non è stato.
Adesso l’importatnte sarà voltare pagina a 360°. Aspettiamo con trepidazione che escano allo scoperto gli imprenditori di Foggia e della Capitanata che come promesso si muoveranno già da domani, lunedì 19 maggio, per cercare in poco tempo di sferrare l’attacco decisivo per convincere l’ex presidente rossonero a sedersi al tavolo della trattativa e trovare un accordo per cedere le sue quote societarie, anche perchè il tempo è scarso ed entro il 6 giugno bisognerà mettere a posto tutte le la questioni economiche e iscrivere la squadra al prossimo campionato dove, vogliamo ricordarlo, il Foggia partirà per colpa dell’incapacità cronica di gestione del suo ex presidente con una penalizzazione da -2 a -4 punti.
Attenzione. Attenzione. Informiamo tutti quei sodali, zerbini, scendiletto e leccaculo che hanno supportato, foraggiato e applaudito per tutto quello di negativo che è stato fatto dall’ex patron e suo figlio, che la festa è finita e per questo all’ex patron dimissionario con le valigie pronte glielo vogliamo dire e scrivere a lettere cubitali, FOGGIA NON TI VUOLE, non vuole più vedere la tua faccia e nessuno vuole più sentire il tuo cognome, che è stato per nostra sfortuna in questo quadriennio, alla nostra Città, alla nostra società sportiva e soprattutto alla nostra squadra di calcio.
Per rendere possibile tutto questo ci vorrà la collaborazione di tutti. A cominciare dalle Istituzioni Cittadine, della classe Imprenditoriale del nostro territorio, della stampa quella libera però e non quella “prostrata” per tutto questo tempo ai piedi del “padrone” e soprattutto dei tifosi che, anche se con ritardo, hanno finalmente fatto capire che l’ex presidente del Calcio Foggia 1920 , il primo artefice che con il suo comportamento privo di tutte le caratteristiche e le componenti che ci vogliono per essere al vertice di una società professionistica in una piazza come quella di Foggia, deve essere messo alla porta, il più lontano possibile dalla nostra terra come ospite indesiderato , in poche parole CACCIATO VIA senza se e senza ma, per ritornare ad avere all’interno della società di via Gioberti una foggianità come primo obiettivo per una pronta risalita e per l’apertura di un nuovo capitolo come merita una società e una squadra con 105 anni, appena compiuti, di Storia calcistica.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *