Oggi 23 gennaio 2025, NULLA si muove all’orizzonte del Calcio Foggia 1920 nelle trattative di mercato. Non possiamo dare nessuna colpa al direttore sportivo Luca Leone perche’ per portare avanti le eventuali trattative sull’acquisto di quei calciatori che servono ai rossoneri ci vuole il benstare di Nicola Canonico, che sembra non avere nessuna voglia di rinforzare la squadra mentre il suo pensiero fisso ci sembra che sia rivolto oltre a cvercare di liberarsi delle quote societarie anche alla cessione dei “pezzi pregiat” attualmente nella rosa della squadra, calciatori che hanno un contratto con scadenza nel 2026 e che pesano come un grosso macigno sul “monte ingaggi” della società di via Gioberti.
Dopo Carillo, Ercolani e Gargiulo adesso toccherà, dalle notizie e dalle indiscrezioni di radio mercato, a Da Riva, Mazzocco, Emmausso, De Lucia, Zunno ma soprattutto Salines voluto fortemente dal Monopoli. Ma su questa trattativa si e’ innescato un cortocircuito tra il calciatore con il suo procuratore e il Presidente Nicola Canonico che sembra ma non ne abbiamo la certezza, aver chiesto al difensore rossonero che se vuole essere ceduto dovrà rinunciare agli emolumenti degli ultimi due mesi.
Qui finisce la contorta ed equivoca situazione del mercato del Foggia quando siamo ormai a 10 giorni dalla chiusura della finestra del mercato di gennaio.
Sulla sponda dell’Audace Cerignola, invece, tutto funziona come un orologio svizzero. Elio di Toro, direttore sportivo dei gialloblù, dopo aver messo a segno tre colpi in entrata e altrettanti in uscita sta lavorando per portare nella Citta’ ofantina il centrocampista Sonny D’Angelo in forza al Camobasso ma cerca anche un’altro centrocampista e un attaccante. Mentre sul fronte delle cessioni Di Toro ci ha detto che sta cercando una destinazione sia per Parigini che per Carnevale.
Il calcio mercato del Foggia e dell’Audace Cerignola
